Cerca


Dzi Tibetani: il loro significato in base al numero degli occhi presenti
"Tzi" o "dzi" tibetano, un ciondolo antico e ricco di storia tanto quanto la tradizione tibetana da cui proviene. Che cos'è lo TZI (O DZI) Tibetano? E' un antichissimo uso tibetano per cui le persone, sia uomini che donne di ogni età, avevano l'abitudine di indossare questo ciondolo tradizionale perchè considerato come una protezione. Lo Dzi Tibetano è una sorta di oggetto benedetto, protettivo per chi lo indossa. Di che materiale sono fatti gli Dzi? Tutti i ciondoli Dzi sono
2.304 visualizzazioni


I benefici delle Campane Tibetane
Ti sei appena avvicinato al mondo delle Campane Tibetane e vuoi sapere quali sono i benefici di questo strumento ancestrale? Ti consigliamo di leggere questo articolo allora! Partiamo dal presupposto che le Campane Tibetane sono strumenti cerimoniali e di antica origine nella tradizione buddhista, sono un ottimo articolo per l'aiuto nella meditazione e nello yoga. Quali sono effettivamente i benefici delle Campane Tibetane? - Suoni e vibrazioni arrivano al cuore Ogni Campana
188 visualizzazioni


I nostri prodotti e i vostri trekking in montagna: calze in lana e cuffie per stare sempre al caldo
La nostra gioia più grande è sapere che i clienti sono rimasti soddisfatti dei nostri prodotti. Ancora di più quando i clienti condividono la loro soddisfazione con noi, mandandoci fotografie e video di come hanno utilizzato ciò che hanno acquistato da noi. Raccogliamo qui l'esempio di due clienti, che durante i loro trekking in montagna hanno pensato a noi e hanno pensato di mandarci queste bellissime fotografie. Bandierine di Preghiera Borraccia termica e berretta in calda
71 visualizzazioni


Come viene prodotto il Palo Santo? Ecco qui la spiegazione
Il Palo Santo è un prodotto al 100% ecologico. Dalla profumazione delicata e piacevole, ha un aroma che ricorda una miscela di menta e di agrumi. La sua produzione avviene nel rispetto dell'ambiente e della pianta: vengono infatti utilizzati solamente i legni caduti a terra in modo naturale e seccati nel corso del tempo. Il caratteristico profumo è dato dalle mucillagini che ricoprono il legno una volta caduto sul terreno. Del resto con un solo ramo è possibile estrarre molti
193 visualizzazioni


Ogni giorno 10 minuti di meditazione con le Campane Tibetane
Vi chiederete: perchè dedicare 10 minuti ogni giorno alla meditazione accompagnati dal suono delle Campane Tibetane? In realtà potremmo darvi tantissimi motivi: il motivo principale è il rilassamento di mente e corpo, momenti per noi stessi e per riuscire a riconnetterci con il nostro io interiore. In questo articolo affronteremo una breve descrizione su come effettuare al meglio una MEDITAZIONE QUOTIDIANA accompagnati dal suono delle nostre campane tibetane battute a mano. I
129 visualizzazioni


Riscaldamento Globale - Tibet, Campo Base Everest registra +7°C
Nonostante l'ondata di gelo e freddo che interessa alcune zone del Giappone in questi giorni, sono state registrate le temperature più miti da diversi anni nell'Asia Meridionale, con punte di +28° sul Mar Caspio e +25° in Turkmenistan. Non è da meno il Tibet, dove il Campo Base dell'Everest posto a 5000 mt sopra il livello del mare, ha registrato una temperatura di 7° C. Perchè vi diciamo questo? Perchè questo è risultato del riscaldamento globale, con il quale ogni giorno i
45 visualizzazioni


Violazione dei diritti umani dalla Cina: il 2020 anno peggiore dopo il 1989
L'organizzazione Internazionale Human Rights Watch ha affermato in occasione del 30esimo rapporto annuale che "il 2020 è stato il periodo più buio per i diritti umani in Cina dal 1989, anno del massacro di Piazza Tienanmen": Eppure non se ne parla. Non un articolo, non un servizio televisivo, non un post su Facebook. Niente! All'interno di questo rapporto, il direttore esecutivo dichiara che il Governo Cinese è colpevole del più massiccio attacco ai diritti umani degli ultimi
106 visualizzazioni


Lhamo Latso, il lago Sacro per il popolo Tibetano e per il Dalai Lama
Il Lhama Latso è un lago Tibetano che si trova nello specifico nella contea di Gyaca, a 150 km a sud della capitale Lhasa. Questo lago si trova ad un'altitudine di 5300 mt sul livello del mare ed è tra i più alti laghi al mondo. Viene considerato sacro dal popolo tibetano in quanto luogo di preghiera della dea Palden Lhamo, la quale promise di proteggere sempre Sua Santità il Dalai Lama e il suo popolo. La Dea comunicò che le acque di questo lago avrebbero fornito visioni sul
84 visualizzazioni


Cinque cose che dovresti sapere sulle Thangka Tibetane
Abbiamo fatto alcune ricerche e ci piacerebbe condividere con voi queste cinque curiosità sulle Thangka Tibetane: 1 - In lingua tibetana la parola "than" significa "Piano" e il suffisso "ka" significa dipinto, quindi letteralmente dipinto realizzato su un piano 2 - vengono realizzati con pigmenti colorati solubili in acqua, sia minerali sia organici, con una soluzione di erbe e colla. 3 - I colori utilizzati per lo sfondo possono essere 5: il rosso, il nero, il blu, l'oro e l
180 visualizzazioni

Dalai Lama e Greta Thunberg in diretta Webcast domani
WEBCAST IN DIRETTA TRA 9 ORE: Sua Santità il Dalai Lama terrà una conferenza live con Greta Thunberg e altri importanti scienziati. Mancano ormai poche ore alla conferenza online tra Sua Santità il Dalai Lama e l'attivista per l'ambiente di fama mondiale Greta Thunberg per parlare dei problemi che riguardano il nostro pianeta ed in particolare alla crisi climatica, che hanno da sempre interessato Sua Santità il Dalai Lama. Insieme a loro William Moomaw (principale rappresenta
73 visualizzazioni