Cerca


Black-friday - cosa facciamo
Black-friday, il giorno delle offerte, dove ogni prodotto di largo consumo viene scontato, le grandi aziende fanno sconti e giocano al ribasso. Abbiamo già parlato varie volte della qualità dei nostri tessuti, da dove vengono i nostri prodotti e perché "La Bottega Del Tibet " ha anche un fine etico... [CURIOSITA'] I nostri prezzi sono fissi tutto l'anno (da anni!), non siamo soggetti alle leggi del consumismo e non lo condividiamo, come potete controllare spesso i nostri prod
57 visualizzazioni


Le Lampade di Sale: tutto ciò che devi sapere.
Le lampade di sale sono blocchi di sale proveniente dall’altopiano dell'Himalaya e dai paesi limitrofi. La lampada ha all'interno una piccola lampadina e viene sagomata in modo sofisticato per creare un bellissimo oggetto decorativo di un valore eccezionale per la salute. La lampada di sale rosa dell'Himalaya ha acquisito una notevole fama nell'ultimo ventennio per essere un punto di luce alternativo nelle stanze, ma anche più semplicemente per essere un oggetto decorativo da
241 visualizzazioni


La festa dei cani in Nepal
Ogni anno in Nepal si celebra una festa per lodare i migliori amici dell'uomo, che ogni giorno danno fedeltà e affetto a donne e uomini di tutte le età. La festa, quest'anno si è svolta il 27 ottobre e, questo giorno interamente dedicato ai nostri amati cagnolini di tutte le dimensioni ed età, viene chiamato in nepalese "Kukur Tihar" oppure "Kukur Tuja" che significa letteralmente "adorazione dei cani". Negli altopiani del Nepal, in Tibet e in India, i cani sono del popolo. P
113 visualizzazioni


La qualità della lana di Yak
Le coperte in lana di Yak che La Bottega del Tibet vende sono prodotti con materiali naturali, al giorno d’oggi molto rari, come la lana di Yak. Entriamo più nello specifico per capire da dove viene la lana di Yak: Lo Yak è l’animale simbolo dell’altopiano del Tibet, che riesce a sopravvivere alle fredde temperature montane, grazie al suo folto e caldo manto. Sono stati trovati per la prima volta in Tibet, ma poi migrarono verso l’India e i paesi vicini come Mongolia o Bhutan
359 visualizzazioni


L'America si muove per il Tibet
In data 15 novembre 2019 è stato presentato un progetto di risoluzione nella camera dei rappresentanti degli stati uniti, per “riconoscere il significato della genuina autonomia del Tibet, dei tibetani e di sua santità”. Il 14th Dalai Lama, infatti, ha fatto molto per promuovere la pace globale, l’armonia tra le persone e la comprensione di ognuno. Nel discorso si sente spesso il nome del 14esimo rappresentante dei tibetani, il quale gode di una profonda stima nel mondo occid
11 visualizzazioni


Le origini dell'altopiano Tibetano
Riguardo alle origini del Tibet, non esistono molte testimonianze, però siamo certi dal fatto che inizialmente, questa regione fosse popolata da popoli nomadi provenienti dall’Asia centrale. Non avendo avuto una tradizione scritta per molti secoli, per sapere di più sulle origini di questo paese, ci si affida alle leggende tramandate da generazione in generazione fino al 600 d.c. Songtsen Gampo, nato nel 608, è considerato il vero fondatore del Tibet, poiché unì tutti i terri
93 visualizzazioni


Articoli Tibetani - Significato e Provenienza
Articoli tibetani, prodotti unici e con un profondo significato. Come molti sanno è ormai impossibile avere prodotti dal Tibet perché, come vuole sostenere la nostra realtà #freetibet, il Tibet ormai non esiste più come regione autonoma ma è sotto il controllo della Cina, quindi attenzione quando leggete prodotti direttamente dal Tibet potreste incorrere in qualcosa di non originale o estremamente costoso senza riscontro di autenticità. Noi importiamo i prodotti direttamente
909 visualizzazioni


Lana di Yak, perché è meglio...
Lana di Yak, Coperte in lana di Yak perché sono così calde e morbide ? Ecco i motivi per cui è meglio, più calda e soffice della lana normale. Lana di Yak, una scoperta per noi occidentali ! Lo dicono anche le vostre recensioni che potete leggere sui nostri social [QUI] Lana di yak, ecco i motivi per cui è meglio: Siamo abituati alla lana, quella di pecora perché la storia dice così, una volta sarebbe stato impossibile avere un prodotto fatto dall'altra parte del mondo - oggi
3.634 visualizzazioni


Artigianato Tibetano ? - Si, direttamente...
Artigianato Tibetano, è così che abbiamo iniziato anni fa nella nostra sede fisica di Brescia dove c'è il nostro negozio "La bottega del Tibet" Brescia, Piazzale cesare Battisti n2 ( Se volete passare a trovarci !) Abbiamo cominciato vendendo i prodotti unici, alcuni dei quali sono disponibili sul nostro OnLine shop - Piccoli Regali [QUI] Parliamo di prodotti unici, provenienti appunto dal Tibet, ma chi sa la storia sa che in Tibet di Tibetano è rimasto poco .... (Invasione C
376 visualizzazioni


Campane Tibetane - Benefici
Quali sono i benefici di questo spettacolare strumento? Sicuramente sono molteplici e non intendiamo poter dare una vera a proprio risposta a questa domanda, ma dato che da anni le trattiamo crediamo di avere un pochettino di esperienza e poter condividerla con voi... Il suono è prodotto da un fenomeno fisico, la risonanza che abbiamo trattato [QUI] ma dal punto vi vista musicale la campana tibetana riproduce, ovviamente dipende dalle dimensioni e altri fattori un suono dell'
660 visualizzazioni