Cerca


Gao (o Gau): Ciondolo Tibetano, storia e tradizione del più antico e interessante.
Gao Tibetano, ciondolo scrigno della tradizione tibetana.
635 visualizzazioni


La straziante lettera di una mamma al figlio detenuto in Cina
La bottega del Tibet si impegna a promuovere movimenti democratici e la tutela dei diritti fondamentali dell'uomo.
227 visualizzazioni


Dove si trova il Tibet?
Il tibet si trova sull’altopiano più alto al mondo ovvero quello dell'Himalaya, ad un’altitudine di circa 4900 metri. Confina a nord e a est con la regione autonoma dello Xinjiang e con le province cinesi di Qinghai e Sichuan; a ovest confina con l'India e a sud con Nepal, India e Bhutan e con la provincia dello Yunnan. Il confine Indiano è molto importante perché permetteva ai tibetani di fuggire dalle persecuzioni cinesi, fino al 2008 anno in cui è stato rafforzato da parte
563 visualizzazioni


Il Nepal dice addio ad Ang Rita, il re dell’Everest:
Alcuni dicono che è venuta a mancare una leggenda, stando ai fatti e quanto abbiamo trovato su giornali locali, è stato trovato morto Ang Ri
142 visualizzazioni


Quali sono le caratteristiche degli incensi naturali?
Le caratteristiche degli incensi naturali sono: 1) Materie prime naturali provenienti dalle zone più incontaminate del pianeta. 2) Profumi naturali e gusti tipici della tradizione tibetana e nepalese. 3) Impasto di erbe e ingredienti naturali vegetali che funziona come combustibile per permettere all'incenso naturale di bruciare. 4) Qualità degli ingredienti naturali storici 5) Fornitori fidati da più di 10 anni per avere la certezza della provenienza dei prodotti La bottega
177 visualizzazioni


Semi di Rudraksha: origine, cosa sono, come usarli e leggende su questi semi
Cosa sono i semi di Rudraksha o Rudra e come usarli.
Usati fin dai tempi più antichi per il loro profondo significato legato alla spirituali
2.188 visualizzazioni


Campane tibetane musica
Campane tibetane ascoltiamo la musica e il suono che producono se suonate correttamente. Da anni la bottega del tibet importa e vende online le migliori campane tibetane direttamente da artigiani esperti nepalesi e "tibetani". Le campane tibetane vengono usate anche come strumento musicale per gli armonici che riescono a creare, possono essere suonate con un semplice tocco altrimenti con una modalità più complessa che riguarda il "trascinamento" del batacchio lungo il perimet
57 visualizzazioni


Everest - La spazzatura sta emergendo dai ghiacciai e i campi traboccano di pile di rifiuti.
Il cambiamento climatico tra tutti gli effetti sta causando lo scioglimento di neve e ghiaccio, esponendo all'aria aperta ancora più immondizia che era rimasta coperta per decenni. Tutti questi rifiuti stanno distruggendo l'ambiente naturale e rappresentano un grave rischio per la salute di tutti coloro che vivono nel bacino dell'Everest. Lo ricordiamo come un posto pacifico, poche anime e dove la natura vive indisturbata dalla distruzione umana. Un luogo dove la pace e tranq
149 visualizzazioni


HH Dalai Lama spera di visitare Taiwan il prossimo anno 'se Pechino lo permetterà'
l leader spirituale del buddismo tibetano in esilio dal 1959, il Dalai Lama, ha detto domenica 6 Settembre 2020 che spera di visitare Taiwan il prossimo anno "se Pechino lo permetterà". La frase è stata detta in India alla fine di una sessione televisiva di insegnamento del buddismo di tre giorni a un gruppo di seguaci asiatici. Verso la fine della conferenza, un moderatore ha ringraziato Sua Santità per il suo insegnamento, esprimendo la speranza che sarà presto possibile vi
27 visualizzazioni


Campane tibetane effetti collaterali
Le Campane tibetane possono avere effetti collaterali. L'abbiamo chiesto al nostro esperto Marco Buratti: Dopo 25 anni di esperienza con le Campane Tibetane sia durante sessioni di bagno sonoro individuale, sia in collettivo non ho mai riscontrato effetti collaterali se ci si riferisce all'accensione negativo del termine "collaterale". Le testimonianze raccolte in questi anni sono sempre state volte al positivo in quanto queste raccontano sempre di un profondo rilassamento a
1.491 visualizzazioni