Santalum Album e origine del Legno di Sandalo
- La Bottega Del Tibet
- 19 nov 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Provenienza del Legno di Sandalo
Il legno di Sandalo proviene dalla pianta Santalum Album, albero di origine millenaria famosa in tutto il mondo per le sue proprietà e per il suo piacevole profumo. E' una pianta sempreverde, con un'altezza massima di 10/12 metri. Hanno fiori piccoli e rosa o bianchi. Vengono utilizzate diverse parti della pianta: sia il tronco che le radici e gli utilizzi sono spesso legati all'ambiente religioso per via delle proprietà legate alla pianta e al profumo.

Dal Legno di Sandalo si estrae il famoso olio essenziale, con il quale vengono realizzati buonissimi incensi.

l Sandalo ha un'azione rilassante, che lo rende pratico quando si fa meditazione. La parte interna del tronco del sandalo è molto coriacea, per questo motivo le termiti non sono in grado di distruggerla. L’albero di sandalo, perciò, è considerato in India un albero protettivo contro gli spiriti maligni. Il Sandalo ha sempre avuto anche un significato religioso. Il suo legno veniva usato per costruire templi e statue degli dei, mentre sencondo il credo induista, i sovrani defunti dovevano essere imbalsamati con l’olio essenziale di sandalo per favorire una rinascita migliore
Comments