Cerca


'La preghiera non è abbastanza' - Dalai Lama -combattere il coronavirus con compassione
Traduzione dal sito ufficiale di Sua Santità. A volte gli amici mi chiedono di aiutare a risolvere qualche problema nel mondo, usando alcuni "poteri magici". Dico sempre loro che il Dalai Lama non ha poteri magici. Se lo facessi, non proverei dolore alle gambe o mal di gola. Siamo tutti uguali, esseri umani e sperimentiamo le stesse paure, le stesse speranze, le stesse incertezze. Dal punto di vista buddista, ogni essere senziente conosce la sofferenza e le verità della malat
252 visualizzazioni


Simbologia Tibetana: scopri cosa significano i tuoi prodotti
Sei sicuro di conoscere il reale significato di ciò che hai acquistato nel nostro negozio di artigianato tibetano, La Bottega del Tibet? Se la risposta è no, allora questo articolo può esserti utile ad approfondire la conoscenza di alcuni oggetti tradizionali della tradizione tibetana, che vengono tutt'oggi prodotti in Tibet, Nepal e nel Nord dell'India per continuare queste cerimonie, questi rituali e a tramandare al mondo questi monili. Le nostre indicazioni sono limitative
773 visualizzazioni

Otto Simboli Tibetani di Buon Auspicio - Cosa rappresentano?
Nella filosofia tibetana, ogni simbolo tibetano ha un significato profondo. A tutti noi sarà capitato di ricevere in un regalo un oggetto artigianale del quale ci siamo chiesti: quale sarà il suo significato? Quale storia avrà? Mi proteggerà? Nella cultura del Tibet, i simboli arricchiscono qualsiasi oggetto: li possiamo trovare sui tessuti (sugli stendardi, sulle borse, ricamati sui cuscini, lana di yak..), sui gioielli (orecchini, ciondoli e collane ecc), sui manoscritti e
2.345 visualizzazioni


Pechino impone il controllo sulla ricerca sul Coronavirus - Fonte CNN
Fonte CNN, la Cina ha imposto restrizioni alla pubblicazione di ricerche accademiche sulle origini del Coronavirus, questo sospetto è fondato da una direttiva del governo centrale e da comunicazioni online pubblicate da due università cinesi, che sono state in seguito rimosse dal web. In base alla nuova politica, tutti i documenti accademici su Covid-19 saranno soggetti a controlli supplementari del governo prima di essere inviati per la pubblicazione. Gli studi sull'origine
34 visualizzazioni


La Cina diventerà più potente dopo il Coronavirus?
Non ci piace parlare di politica apertamente, ma non possiamo fare a meno di scrivere una riflessione su quello che sta succedendo in tutto il mondo. La Cina sarà più potente dopo tutto questo? Probabilmente SI! Ecco cosa lo fa pensare (quindi è solo un'opinione) Dal 22/03/2020 La Cina sembra essere uscita di scena, sicuramente i grandi giornali oggi parlano di cosa sta succedendo negli Stati Uniti, non più degli aiuti "miracolosi" dello stato del Dragone. Questi aiuti sono s
121 visualizzazioni


Lokta paper - Storia di una carta "ecologica" da 2000 anni
Lokta paper cosa vuol dire? Non esiste una traduzione immediata per questo termine. Possiamo sintetizzare come "Carta Nepalese di Arbusti sempreverdi", sappiamo che il termine è legato a prodotti fatti a mano, quindi anche la carta con cui vengono rivestiti vuole comunicare che è una particolare carta naturale e Fatta a mano tipica del Nepal [Guarda i nostri prodotti] La fibra usata è una corteccia interna di arbusti sempreverdi presenti ad alta quota (tra i 1600 e 4000m s.l.
578 visualizzazioni


Come iniziare a meditare
Cerchiamo di riassumere dei punti utili a capire come iniziare a meditare.
Per prima cosa bisogna trovare un luogo silenzioso, tranquillo...
272 visualizzazioni


Preghiera in Sette Rami
Preghiera in Sette Rami
PROSTERNAZIONE
Momento di meditazione
A tutti i Buddha, leoni di razza umana, in tutte le direzioni dell ' universo
294 visualizzazioni


Peloso bovino del Tibet - Lo Yak
Bovino peloso proveniente dal tibet, se dovessimo associare un animale come simbolo del tibet sarebbe lo YAK. Dimensioni, Lana di Yak calda
1.536 visualizzazioni

Cosa è la meditazione? Proviamo a rispondere
La Meditazione è la ricerca di una semplice possibilità del controllo della mente da parte del Meditatore. Tutti noi viviamo in una vita molto frenetica e durante la giornata abbiamo sempre, costantemente, migliaia di pensieri "in testa", ma in realtà questi pensieri, secondo la tradizione Buddhista Tibetana, provengono dalla nostra mente che è sempre agitata e vive troppo spesso in confusione: questo ci porta solamente a stati continui di afflizioni negative. Quindi la Medit
196 visualizzazioni